News

Fiammata dal Marocco, previsti picchi oltre 35°C.

Caldo in aumento, temperature fino a oltre 35°C su alcune zone d’Italia.

Arriverà direttamente dal Marocco la prima vera fiammata della stagione che porterà le temperature a toccare picchi superiori ai 35°C.

Dopo settimane di incertezze atmosferiche, tra rovesci improvvisi, cieli grigi e temperature fresche, il meteo volta pagina. I primi segnali verso un cambiamento si noteranno già Giovedì 29 Maggio, ma il cambio di scenario netto e deciso si registrerà da Venerdì 30 Maggio: entrerà in scena l’Estate, quella che profuma di sole, giornate lunghe e primi tuffi al mare!

Alla base di questo ribaltone meteo c’è un gioco di equilibri atmosferici su scala continentale. Una saccatura atlantica, ovvero una vasta area di bassa pressione, scivolerà verso sud-ovest, interessando la Penisola Iberica e il Marocco. Questo movimento innescherà l’aria bollente di origine africana che inizierà la sua ascesa verso nord-est, puntando verso l’Europa sud-occidentale e l’Italia. Il risultato? Un imponente promontorio anticiclonico dominerà la scena per alcuni giorni, creando un “scudo” che blocca le perturbazioni e regala giornate di bel tempo.

WEEKEND BOLLENTE
Il weekend sarà il vero trampolino di lancio del caldo estivo. Già da Sabato 31 Maggio, le temperature registreranno un’anomalia su gran parte del Paese: da Bologna a Firenze, da Milano a Roma, i valori massimi supereranno i 30°C, con picchi fino a 35-37°C sull’entroterra della Sardegna. Il cielo si manterrà prevalentemente sereno, con qualche timida velatura.
Il Sud richiederà un attimo in più per entrare nel mood estivo a causa di residue correnti fresche legate a una circolazione ciclonica tra Grecia e Turchia che mitigheranno temporaneamente l’ascesa termica. Già da Domenica 1° Giugno, in concomitanza con l’inizio ufficiale dell’Estate meteorologica, anche le regioni meridionali registreranno un netto miglioramento, con sole e caldo ovunque.

QUANTO DURERA’ QUESTA FASE STABILE E CALDA
Pare che questa fase stabile e calda possa durare a lungo. Anche la prossima settimana, dopo una festività del 2 Giugno soleggiata e calda, l’alta pressione africana ci accompagnerà, mantenendo inalterate le condizioni meteo e termiche.
Per chiarire ulteriormente la prognosi sulla prima decade di Giugno sarà bene attendere ulteriori conferme, ma intanto, zaino in spalla e crema solare alla mano: da questo weekend inizia una nuova fase!


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio