Meloni riceve Macron a Roma il 3 giugno.
Martedì 3 giugno la presidente del Consiglio riceverà a Roma il presidente della Repubblica francese per un incontro di lavoro. Al centro del colloquio ci saranno i principali temi dell’agenda bilaterale, europea e internazionale.
L’incontro arriva dopo alcuni momenti di frizione tra Italia e Francia, ad esempio sul piano per l’Ucraina, e potrebbe segnare un disgelo tra i due Paesi.
Almeno tre episodi rivelano una tensione, se pur altalenante, tra i due leader: il 14 giugno 2024, il saluto tra la premier e il presidente francese alla serata d’apertura del G7 in Puglia fu piuttosto freddo, poiché Macron voleva aggiungere l’aborto e il diritto di scelta delle donne al documento finale dei leader, ma alla fine non ci fu.
Il 17 ottobre 2024, al Consiglio europeo a Bruxelles, la crisi migratoria tornò a dividere i due leader; la Francia bocciò il progetto Albania del governo italiano e disertò la riunione convocata dalla premier.
Il più recente episodio si è verificato il 16 maggio 2025: Meloni, spiegando l’assenza dell’Italia nell’invio di truppe a Kiev, fu replicata da Macron, il quale la accusò di diffondere informazioni fuorvianti riguardo le riunioni sui negoziati europei con Kiev.