MX-30: l’auto elettrica di Mazda lascia l’Europa

La Mazda MX-30 esce di scena in Europa. La sua fine era evidente da tempo, considerando che era stata rimossa da diversi configuratori nei vari Paesi europei. La produzione del crossover elettrico è terminata, ma rimarrà disponibile la versione range extender, ovvero la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV, già precedentemente testata.
VIA L’ELETTRICA, RIMANE LA RANGE EXTENDER
La Mazda MX-30 ha avuto una carriera commerciale breve, penalizzata in parte dalla sua batteria a bassa capacità, che limitava l’autonomia. Dopo essere stata ritirata dal mercato americano, la versione BEV ora si ritira anche in Europa. Rimane disponibile la versione range extender, dotata di un motore elettrico da 125 kW (170 CV) e una coppia di 260 Nm, insieme a un motore rotativo a benzina che funge da generatore. Questa configurazione permette di superare i 600 km di autonomia combinando la carica della batteria e un pieno di benzina.
IL FUTURO DI MAZDA CON LE AUTO ELETTRICHE
Con l’uscita della Mazda MX-30, l’unica BEV attualmente in gamma è la nuova berlina Mazda6e. Tuttavia, non rimarrà l’unica a lungo, poiché in Cina è stato presentato il SUV Mazda EZ-60, che in Europa dovrebbe arrivare come Mazda CX-6e.
VIDEO