La sorprendente divertente elettrica Zero XB

Le vendite di auto elettriche in Italia hanno registrato un aumento significativo nel primo trimestre del 2025, con un incremento del 75,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, il mercato delle moto e dei ciclomotori elettrici ha segnalato una flessione. Gli appassionati delle due ruote manifestano un certo scetticismo, sostenendo che una moto deve avere un certo suono per risultare emozionante. Recentemente è stata lanciata la Zero XB, un modello che dimostra come anche una moto elettrica possa essere divertente e accessibile. È progettata per chi desidera esplorare il mondo elettrico con un approccio sportivo, senza un eccessivo esborso economico.
Agile, robusta e facile da ricaricare, la XB rappresenta un ottimo punto di ingresso nel segmento delle due ruote elettriche, regalando un’esperienza di guida gioiosa.
Caratteristiche tecniche della Zero XB
La Zero XB è compatta, leggera ma potente e versatile, segnando un passo verso un’elettrificazione più accessibile, mantenendo il DNA sportivo tipico del marchio. Omologata come ciclomotore, è dotata di un motore sincrono a magneti permanenti con potenza massima di 7,5 kW e una coppia notevole di 373 Nm alla ruota. Un riduttore integrato aumenta la forza disponibile, permettendo un’accelerazione brillante anche su terreni difficili.
Uno dei principali vantaggi della XB è la gestione dell’energia. Il pacco batteria da 74V e 32Ah (2,4 kWh) è estraibile e può essere ricaricato sia a bordo sia separatamente, anche tramite una normale presa domestica a 220V, impiegando solo 2,5 ore per passare dallo 0 al 95%. È possibile portare una seconda batteria carica e sostituirla in pochi secondi.
La ciclistica della Zero XB è un altro punto di forza. Con un telaio dal peso di soli 63 kg e sospensioni regolate per un equilibrio ottimale tra comfort e reattività, offre una guida precisa in vari scenari, dalle curve urbane ai percorsi più leggeri. Il controllo di trazione disattivabile consente anche ai piloti esperti di spingersi oltre, mentre la struttura compatta le conferisce grande maneggevolezza.
Modalità di guida e dashboard semplificata
L’esperienza di guida è personalizzabile grazie a un sistema di regolazione della modalità, accessibile tramite una dashboard TFT a colori da 2,4 pollici. Sono disponibili diverse mappature (Eco, Standard e Sport), per adattare la risposta del motore alle condizioni del terreno e allo stile di guida. La moto è dotata di assistenza in salita, sensore di caduta e un cruscotto compatto per un’esperienza completa.
Prezzo accessibile
Il costo della Zero XB è di 4.515 euro, rendendola il modello più economico mai prodotto dal marchio. Tuttavia, non si tratta di un semplice entry-level: offre soluzioni tecniche avanzate, maneggevolezza superiore e un approccio contemporaneo all’uso.
La sorella maggiore XE
Accanto alla XB, è disponibile la Zero XE, equivalente a 125cc. Con un motore da 15,5 kW e 635 Nm alla ruota, offre prestazioni superiori e una batteria da 4,3 kWh, mantenendo la possibilità di ricarica off-board. Il prezzo per questo modello è di 6.565 euro, conservando i punti di forza di leggerezza e versatilità, insieme alla batteria removibile.