Alfa Romeo Stelvio: debutto imminente per il nuovo SUV.

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio si avvicina. La seconda generazione del SUV di segmento D dovrebbe mostrarsi in anteprima durante l’estate, con ordini e produzione che inizieranno solo nel 2026. Questo leggero ritardo è dovuto principalmente all’adeguamento della gamma di motori, che comprenderà sia motori elettrici sia termici.
Con la nuova Alfa Romeo Stelvio parte una rivoluzione per il marchio
Tra le motorizzazioni, si prevede un mild hybrid per la versione entry level e un V6 elettrificato per la Quadrifoglio. Le potenze varieranno dai 250 cavalli della versione base fino ai quasi mille della top di gamma. Le varianti elettriche si distingueranno per potenza e autonomia, con un massimo di circa 800 km, e una versione REEV con oltre 1.000 km di autonomia.
La nuova Alfa Romeo Stelvio rappresenterà una vera evoluzione nello stile e nella filosofia rispetto al modello precedente. Il design anticipa elementi che caratterizzeranno anche il resto della gamma, compresa la nuova Alfa Romeo Giulia, in arrivo nel 2026, e un nuovo modello nel segmento E nel 2027.
Questa vettura segna l’inizio di una nuova era, con l’intento di posizionare il marchio come un brand premium globale. Il design ambizioso mira a conquistare il mercato non solo europeo, offrendo prestazioni di alto livello e una tecnologia all’avanguardia, allineandosi così con la concorrenza tedesca e asiatica.

La nuova Alfa Romeo Stelvio è significativa anche per altri aspetti, in quanto sarà la prima auto europea di Stellantis a utilizzare la nuova piattaforma STLA Large, già introdotta in Nord America con la Dodge Charger Daytona. Inoltre, adotterà la piattaforma tecnologica STLA Brain, offrendo aggiornamenti over-the-air e sistemi di assistenza alla guida avanzati. Questi elementi rendono il modello particolarmente interessante e possono influire sulle future vetture del marchio.