Elezioni comunali 2025, urne aperte in tutta Italia.
Oggi, domenica 25 maggio, si svolgono le elezioni amministrative 2025, con l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario e in nove comuni commissariati della Sicilia. I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 e riapriranno anche domani, lunedì 26, dalle 7 alle 15. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno. Attenzione particolare è rivolta a quattro capoluoghi: Genova, Ravenna, Taranto e Matera.
Il voto da Genova a Matera: chi sono i candidati
I comuni commissariati in Sicilia coinvolti oggi sono Palagonia, Castiglione di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Prizzi, Favignana, Solarino, Realmonte, Raddusa e Ramacca.
A Genova, si vota in anticipo rispetto alla naturale scadenza del 2027, dopo le dimissioni dell’ex sindaco Marco Bucci. Sono sette i candidati. Il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi è candidato per il centrodestra, sostenuto da diverse liste. Il centrosinistra presenta Silvia Salis, appoggiata da una coalizione ampia. Gli altri candidati sono Mattia Crucioli, Raffaella Gualco, Antonella Marras, Cinzia Ronzitti e Francesco Toscano.
Taranto torna al voto dopo la fine anticipata della legislatura, con sei candidati. Annagrazia Angolano è l’unica donna in corsa, sostenuta dal Movimento Cinque Stelle. Pietro Bitetti rappresenta il centrosinistra, mentre Luca Lazzàro è sostenuto dal centrodestra. Francesco Tacente e Mirko di Bello sono altri candidati, insieme a Mario Cito, con un totale di 28 liste per circa 860 candidati e 32 posti in consiglio comunale.
A Ravenna, gli elettori sceglieranno il nuovo sindaco per sostituire Michele De Pascale. I sette candidati sono sostenuti da 18 liste. Alessandro Barattoni rappresenta il centrosinistra, mentre il centrodestra si presenta diviso con Nicola Grandi e Alvaro Ancisi. Gli altri candidati comprendono Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese, Marisa Iannucci e Veronica Verlicchi.
A Matera, si sfidano cinque candidati, tra cui Domenico Bennardi, che cerca il secondo mandato. Antonio Nicoletti rappresenta un centrodestra unito, mentre il centrosinistra è diviso tra tre candidati, con la presenza di Roberto Cifarelli. Altri due candidati sono Vincenzo Santochirico e Luca Prisco.