Sciopero mezzi Milano: 23 ore di stop ai treni.
È stato confermato uno sciopero nazionale dei trasporti per domani, 23 maggio, che coinvolgerà a Milano i dipendenti Trenord e Trenitalia. Inizialmente programmato per il 17 maggio, lo sciopero è stato posticipato a causa di eventi legati al pontificato di papa Leone XIV, agli internazionali di tennis e al Gran Premio di Imola. La modifica è stata comunicata dal ministero dei Trasporti in accordo con i sindacati.
Lo sciopero, organizzato da Usb lavoro privato e Sgb, si svolgerà come confermato nel calendario ufficiale.
Orari dei treni
Il sindacato Usb lavoro privato e Sgb ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario, dalle ore 01:00 alle ore 23:59 di venerdì 23 maggio 2025, potenzialmente impattando la circolazione ferroviaria in Lombardia. Vari servizi di Trenord, inclusi il Servizio Regionale, Suburbano e Aeroportuale, potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Sono previste fasce di garanzia dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21, durante le quali circoleranno i treni previsti nei Servizi Minimi Garantiti.
Trenitalia informa che i passeggeri che desiderano annullare il viaggio possono richiedere un rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce; per i treni regionali, è possibile richiederlo fino alla mezzanotte del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio, secondo disponibilità.
Collegamenti con gli aeroporti
I collegamenti con gli aeroporti milanesi dovrebbero essere garantiti. In caso di cancellazione dei treni, saranno attivati bus diretti tra Milano Cadorna e Malpensa, in partenza da via Paleocapa 1 e da Stabio.