Fiat Grande Panda: arriva la versione low cost nel 2025.

PUNTA SUL PREZZO
La Fiat Grande Panda avrà una maggiore diffusione grazie a una variante a benzina con cambio manuale, che affiancherà le versioni ibride ed elettriche. Il nuovo motore dovrebbe essere un 3 cilindri 1.2 turbo, con circa 100 cavalli e cambio manuale a sei marce, già in uso su altri modelli del gruppo Stellantis. Questa meccanica è identica a quella della Citroën C3, costruita sulla piattaforma Smart Car. Il prezzo di partenza previsto per la Grande Panda si allineerà attorno ai 15.240 euro, molto più conveniente rispetto ai 18.900 euro della versione ibrida nell’allestimento più economico.
LA GAMMA SI AMPLIA
Con l’introduzione di questa versione economica, la Fiat Grande Panda amplierà le opzioni disponibili per i clienti, oltre alle attuali varianti ibride ed elettriche. In seguito, probabilmente nel 2027, ci sarà anche una versione 4×4, basata sulla meccanica della versione ibrida, con un motore elettrico per le ruote posteriori.