Toyota lancia una sfida alle auto monotone.

Toyotacercano prodotti emozionali piuttosto che articoli pratici e noiosi. Durante un recente incontro per la presentazione dei dati finanziari, è stato sottolineato che “un’auto non è un’auto se non è divertente“. È emerso che gli acquirenti di oggi non si accontentano solo di specifiche e dotazioni migliori. Infatti, “non si possono più vendere auto solo come aggiornamenti di modello, consumi leggermente migliori o nuovi design“. La chiave del successo, quindi, risiede nella passione e nell’emozione.
Le auto sportive devono essere eleganti, ma se la stessa passione non si ritrova negli altri modelli, non si raggiungeranno i clienti.
È interessante notare come questo si tradurrà nei prodotti futuri, poiché i commenti suggeriscono che i prossimi modelli potrebbero presentare un design più sportivo e un’esperienza di guida più emozionante. Questa posizione è stata espressa in risposta all’osservazione che le auto moderne stanno diventando “meno emozionanti e divertenti da guidare“.
PASSIONE ED EMOZIONE
Per Toyota, l’auto deve trasmettere passione e divertimento per colpire il cuore delle persone. Questo punto di vista sembra retro rispetto alle attuali tendenze del mercato, dove anche i SUV possono vantare accelerazione da supercar, ma spesso non offrono un’esperienza di guida tradizionale e coinvolgente. Molti desiderano un ritorno al cambio manuale, oggi sempre più raro, anche sui modelli sportivi.
Resta da vedere come si realizzeranno queste affermazioni. È noto che Toyota è tra le poche case automobilistiche a voler continuare a offrire sportive di livello, e si sta lavorando su diverse novità. Per quanto riguarda i modelli “classici”, essi sembrano un po’ troppo razionali e sembra che potrebbero esserci dei cambiamenti. Non resta che attendere per scoprirlo.