News

Referendum: quorum raggiungibile? Ecco i sondaggi.

Mancano poco più di due settimane ai referendum dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro. Gli italiani saranno chiamati a esprimersi su quattro quesiti sul lavoro riguardanti contratti precari, subappalti e licenziamenti, inclusa la modifica delle norme del Jobs act. Inoltre, verrà proposto il dimezzamento degli anni necessari per ottenere la cittadinanza, passando da 10 a 5 anni.

Il fattore partecipazione

Poiché si tratta di referendum abrogativi, la validità è legata alla partecipazione al voto della metà degli aventi diritto. Recentemente, le previsioni di affluenza si presentano pessimistiche. La domanda principale è se si assisterà a un’adeguata partecipazione al voto.

Quorum lontano

Secondo un sondaggio recente, solo il 46% degli intervistati è a conoscenza dei referendum, mentre il 19% sa che ci saranno, ma non conosce i contenuti. Il 35% non ha sentito parlare dell’argomento. Attualmente, solo il 30% afferma che andrà a votare, mentre il 56% si dichiara contrario. Non ci sono quindi margini per raggiungere il quorum del 50% più uno, poiché la stima sull’affluenza è tra il 31% e il 39%.

Le posizioni dei partiti

Nella maggioranza, contraria ai quesiti, prevale la linea dell’astensione. Al contrario, alcune forze politiche sono attive per incentivare la partecipazione al voto e per sostenere i quesiti, eccezion fatta per una di esse che ha lasciato libertà di voto sul referendum sulla cittadinanza.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio