News

Corte costituzionale: riconoscimento alla nascita per coppie lesbiche.

La Corte Costituzionale ha legalizzato il riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie lesbiche. Da ora in poi, i bambini nati in Italia da coppie di donne tramite fecondazione eterologa effettuata in Paesi dove è permessa, avranno due madri. Con la sentenza numero 68, i giudici costituzionali hanno annullato i disconoscimenti richiesti dal governo nel 2023, che avevano portato a privare alcuni bambini di una delle due madri.

Secondo la Corte, l’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo per non prevedere il riconoscimento della madre che non ha partorito, ma ha acconsentito alla fecondazione eterologa. È la quinta volta che la legge 40 viene parzialmente abrogata per costituzionalità, sottolineando le sue carenze giuridiche.

I giudici hanno stabilito che l’Italia, vietando il riconoscimento dei figli delle coppie lesbiche, ha discriminato quei bambini, affermando che l’impegno comune di una coppia che decide di ricorrere alla procreazione assistita è ciò che definisce la genitorialità. Inoltre, hanno chiarito che è nell’interesse del minore avere gli stessi diritti nei confronti della madre intenzionale, così come rispetto alla madre biologica.

La legge 40, che limita l’accesso alla procreazione assistita alle coppie eterosessuali, si basa su una genitorialità che dipende dalla responsabilità, non dal legame di sangue. Anche se oggi la sentenza non ha aperto la procreazione assistita alle coppie lesbiche, ha stabilito che se queste ultime si avvalgono della fecondazione eterologa all’estero, devono avere gli stessi diritti delle coppie eterosessuali. Pertanto, la madre intenzionale deve essere riconosciuta all’anagrafe come genitore, senza dover ricorrere all’adozione.

Costringere le coppie lesbiche a rivolgersi a un tribunale per il riconoscimento dei propri figli è considerato discriminatorio e lesivo del diritto all’identità personale del minore, compromettendo il suo diritto a una vita familiare equilibrata e continua con entrambi i genitori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio