News

Operazione Millennium contro ‘ndrangheta.

All’alba di oggi, 21 maggio, è stata avviata un’importante operazione dei carabinieri contro la ‘ndrangheta. Con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, sono state eseguite 97 misure cautelari in 14 province, inclusa Verona.

L’operazione, denominata Millennium, ha rivelato un sistema criminale radicato e potente, in grado di generare affari miliardari; una rete mafiosa che ha trasformato il traffico di droga in un impero.

Gli indagati dovranno rispondere di gravi reati, tra cui l’associazione mafiosa, il traffico internazionale di stupefacenti, l’estorsione, il sequestro di persona, lo scambio elettorale politico-mafioso e il porto illegale di armi. Questi crimini sono stati perpetrati da un’organizzazione formata da un’alleanza tra le principali cosche calabresi, unite per gestire il traffico di droga in regime di monopolio.

La criminalità organizzata è riuscita a infiltrarsi nell’economia legale. Durante l’operazione sono state sequestrate due società, una nel settore della ristorazione e l’altra nell’edilizia, usate come fronti per il riciclaggio di denaro e per supportare le attività criminali.

L’inchiesta è coordinata dal procuratore Giuseppe Lombardo ed è il risultato di un lavoro lungo e complesso. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria, con il supporto di militari dei comandi provinciali, dal Ros, dallo squadrone eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, dal 14esimo Battaglione Calabria, dal Nucleo cinofili, dall’Ottavo Nucleo elicotteri di Vibo Valentia e dell’unità Ican dello Scip.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio