KGM Torres EVX: SUV elettrico a prezzo accessibile


Il KGM Torres EVX è un SUV elettrico con linee europee e una dotazione di bordo impressionante. Il prezzo, considerando la batteria da 73 kWh di BYD, è di 42.600 euro.
Il marchio KGM, originario della Corea, ha un’esperienza di 70 anni e ha iniziato a importare i propri veicoli in Italia attraverso ATFlow. La gamma comprende principalmente motorizzazioni termiche, ma diversi veicoli elettrici sono in programma.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
La Torres EVX rappresenta la variante elettrica dell’omonimo modello a motore termico. Condivide con quest’ultimo forme squadrate e volumi solidi. Il frontale, invece, presenta un design distintivo, combinando elementi tradizionali con dettagli futuristici, come i gruppi ottici incassati.
Il profilo laterale è classico, con un montante posteriore che si collega alle barre sul tetto. Le maniglie sono in bella vista, evidenziando l’anima avventurosa del veicolo. Il posteriore include un elemento curvo che rimarca l’assenza della ruota di scorta e mantiene un look da off-road.
Il bagagliaio offre una capacità di 839 litri, che può raddoppiare abbattendo i sedili posteriori. La soglia di carico è a filo con il piano. Nel complesso, le linee del Torres sono sobrie e, visto dal vivo, appare più compatto rispetto alle specifiche, con una lunghezza di 4,70 metri e una larghezza di 1,90 metri; il passo misura quasi 2,70 metri.
Interni della Torres EVX
La qualità percepita è adeguata. I sedili e le superfici rivestite sono buoni, mentre le plastiche risultano dure. I due display da 12 pollici dominano l’abitacolo, anche se l’utilizzo dei vari menù non è immediato e la grafica appare semplice. Sono disponibili la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, mentre il sistema di navigazione è TomTom. Tuttavia, molte impostazioni sono delegate al display, rendendo necessarie operazioni più complesse per regolare climatizzare e altre funzioni.
Nei sedili posteriori ci sono diverse soluzioni pratiche. Oltre ai comandi degli alzacristalli, sono presenti quelli per il riscaldamento dei sedili. La tendina parasole è integrata e a scomparsa, mentre sul retro dei sedili anteriori ci sono tasche e un appendiabiti.
Motore e batteria
La Torres EVX è dotata di un motore da 152 kW a trazione anteriore, equivalente a circa 207 cavalli con una coppia di 339 Nm. La velocità massima è limitata a 175 km/h. La batteria BYD, di litio-ferro-fosfato, ha una capacità di 73,4 kWh e un’autonomia dichiarata di 440 km. Durante un test di guidate extraurbane, sono stati registrati consumi intorno ai 20 kWh per 100 km, suggerendo un’autonomia reale di circa 350-370 km.
Esperienza di guida della Torres EVX
La Torres EVX non è progettata per la sportività, ma per il comfort. A velocità moderate, il rumore acustico è contenuto e l’assetto morbido. Con una guida più vivace, il rollio diventa evidente e le reazioni del veicolo sono accentuate nei cambi di direzione. Lo sterzo è un po’ leggero e l’aderenza può risentire di accelerazioni brusche, dato il peso anteriore. Tuttavia, nel suo ambito d’uso, offre una guida soddisfacente e rilassata, con un’accelerazione reattiva e uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi.
Conclusione e prezzo
In sintesi, il prezzo è un fattore chiave da considerare rispetto alle caratteristiche e prestazioni. Si parte da 42.600 euro, un importo competitivo considerando le qualità offerte dalla Torres EVX.