Nuove tratte Roma-Monaco e Napoli-Berlino in Frecciarossa.
Nuovi collegamenti ad Alta Velocità tra Italia, Austria e Germania saranno avviati entro il 2026. Sono previsti quattro servizi giornalieri sulle tratte Milano–Monaco di Baviera e Roma–Monaco di Baviera, con tempi di percorrenza stimati di 6,5 e 8,5 ore.
L’espansione del network ferroviario europeo continua, dopo la Francia e la Spagna, con l’introduzione dei nuovi Frecciarossa 1000. L’intesa tra le ferrovie di Italia, Germania e Austria prevede l’avvio di quattro collegamenti di Alta Velocità. Il progetto include anche l’intenzione di aumentare i collegamenti a dieci, estendendo le linee a Berlino e Napoli entro il 2028, contribuendo così al progetto della “Metropolitana d’Europa”.
Collegamenti ferroviari da Italia verso Francia, Svizzera e Austria
Tra i protagonisti dell’annuncio vi erano esponenti delle ferrovie di Italia, Germania e Austria. La connessione tra l’Italia e le principali città europee è considerata un obiettivo strategico. Questi nuovi collegamenti si aggiungono a quelli già esistenti tra Milano e Parigi, mentre collegamenti Eurocity ed Euronight tra Svizzera, Austria e Italia migliorano le connessioni per lavoro, studio e turismo con il resto d’Europa.
I tempi di percorrenza: sei ore e trenta da Milano e otto ore e trenta da Roma
L’offerta iniziale prevede quattro collegamenti giornalieri: due andate e ritorni sulla tratta Milano–Monaco di Baviera e due sulla linea Roma–Monaco di Baviera. Il tempo di percorrenza da Milano è stimato in sei ore e trenta, con fermate intermedie a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Innsbruck. Da Roma, il viaggio richiederà otto ore e trenta, con fermate a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Innsbruck. A partire dal 2028, si prevede di estendere le linee a Berlino e Napoli, aumentando i collegamenti giornalieri e includendo le tratte Milano–Berlino e Napoli–Monaco di Baviera. L’apertura del Tunnel di Base del Brennero, prevista nei prossimi anni, consentirà di ridurre i tempi di viaggio di circa un’ora.