News

Nubifragio colpisce la città, allagamenti in arrivo.

Lampi, fulmini e tuoni. Un violento nubifragio si è abbattuto su Forlì, causando gravi danni, soprattutto nella zona di Ca’Ossi e dell’aeroporto. Le piogge intense hanno portato accumuli superiori a quelli attesi in un mese. La forza del temporale ha colpito la città, con molte abitazioni allagate, inclusi seminterrati e garage. Le caditoie e le fogne non hanno potuto gestire la quantità d’acqua caduta in pochi minuti. Via Risorgimento si è trasformata in un piccolo corso d’acqua, con segnalazioni di allagamenti anche a Vecchiazzano. Problemi si sono verificati in viale dell’Appennino, via Piancastelli, Decio Raggi, Gervasi, Bertini e nelle zone limitrofe, insieme a blackout a Ronco, Vecchiazzano e San Martino in Strada. Numerosi interventi sono stati effettuati dai Vigili del Fuoco. Le stazioni meteo amatoriali della rete di Emilia Romagna Meteo hanno registrato quantitativi di pioggia tra 41 e 60 millimetri, con punte superiori a 70 millimetri in alcune aree.

Per l’area Forlivese non era attiva alcuna allerta meteo, mentre quella di martedì riguardava le province di Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. L’avviso indicava che il giorno sarebbe stato interessato da un sistema perturbato, portando precipitazioni irregolari, anche sotto forma di rovesci o temporali. I fenomeni temporaleschi risultavano più probabili e localmente intensi, con precipitazioni in grado di determinare innalzamenti dei livelli idrometrici superiori alla soglia 1, ruscellamenti e occasionali franosi.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio