Sterrare è Umano Trophy: QJ Motor SRT600SX in gara?

Partecipazione low cost a un evento di Adventouring: avventura con la QJ SRT600SX nello Sterrare è Umano Trophy 2025.
Siamo stati protagonisti di uno degli eventi più importanti di Adventouring italiani. La scelta è caduta sulla QJ Motor SRT600SX, una crossover stradale con cerchio anteriore da 19 pollici, mantenuta nelle condizioni originali. Con un pilota all’esordio nel settore, le possibilità di successo erano certamente ridotte. Moto stradale, pneumatici stradali, e un pilota non proprio un esperto di off-road: cosa potrebbe mai andare storto?

In previsione dell’evento, abbiamo liberato la SRT600SX dalle valigie in alluminio, mantenendo il telaietto di supporto. Abbiamo aggiunto l’Interphone Ridesync per facilitare la navigazione e, in caso di terreni impegnativi, era stato stabilito di evitarli per minimizzare i rischi.
Sterrare è Umano Trophy: cos’è.
Si è svolto in un territorio come l’Abruzzo, caratterizzato da paesaggi splendidi e una community appassionata. Tre giorni di avventura con tracciati a difficoltà variabile (Soft, Dual e Mono), perfetti per esplorare la bellezza abruzzese. Fortunatamente, il fango era ridotto, permettendo una partecipazione più agevole. Le Tourance, purtroppo, non erano adatte ai terreni fangosi.

Il bilancio finale è stato di tre giorni impegnativi. La traccia Soft si è rivelata più sfidante del previsto e la SRT600SX non era progettata per questo tipo di utilizzo. Tuttavia, con cautela e accettando i propri limiti, è stato possibile affrontare la traccia in sicurezza, divertendosi lungo il percorso. È probabile che ci sia un interesse per future partecipazioni.
Una menzione speciale va all’organizzazione, che ha gestito con successo un evento complesso, tra cui la tracciatura di percorsi diversi e la gestione di un gran numero di partecipanti.
Come è andata la SRT600SX?
La QJ Motor SRT600SX ha affrontato la sfida con onore, anche se ha mostrato qualche difficoltà nei terreni non favorevoli. Grazie al motore generoso e alla facilità di guida, è stata un’esperienza divertente. Alcuni miglioramenti nella dotazione, come l’ABS disinseribile, sarebbero stati utili, ma rimane un’ottima moto per chi cerca un buon compromesso di prezzo e prestazioni.

Foto: Massimo Di Trapani/Alessio Corradini