Gdf intensifica controlli sui prezzi del carburante

La Guardia di finanza ha intensificato i controlli per contrastare le speculazioni sui prezzi della benzina. È stato avviato un piano nazionale per verificare il rispetto delle normative vigenti, in particolare riguardo al riallineamento delle accise. Sono coinvolti oltre 660 reparti operativi e i reparti speciali, considerando che negli ultimi due anni sono state contestate circa 10mila violazioni.
I controlli si basano su analisi di rischio e mirano anche a garantire che gli operatori comunichino il prezzo praticato in conformità agli obblighi normativi, al fine di favorire la trasparenza del mercato e la corretta informazione del consumatore. Sono previsti controlli sugli obblighi fiscali, sul regolare funzionamento dei sistemi di erogazione e sulla qualità del prodotto. Nel biennio 2023-2024, sono stati effettuati oltre 20mila interventi, con 9.728 violazioni contestate, di cui 2.416 per mancata esposizione o difformità dei prezzi e 7.312 per omessa comunicazione al ministero delle Imprese e del made in Italy.