Automotive

Byd Seagull e citycar elettriche sotto i 4 metri: dettagli.

Nel 2023 è stata introdotta in alcuni mercati orientali, mentre in Italia la citycar elettrica Byd Seagull è attesa entro l’estate. Dopo un anno da record, con oltre 4,2 milioni di auto vendute a livello globale, l’azienda con sede a Shenzhen si appresta a lanciare una vettura di piccole dimensioni (lunghezza di 3.780 mm, passo di 2.500 mm, larghezza di 1.715 mm e altezza di 1.580 mm, con un bagagliaio di 290 litri). La variante europea sarà progettata sulla piattaforma modulare 3.0, con trazione anteriore e un motore sincrono a magneti permanenti capace di 75 Cv e 135 Nm di coppia. Il sottoscocca includerà le Blade Battery di tipo Lfp (litio, ferro e fosfato) da 30,08 kWh, con un’autonomia massima dichiarata di 305 km nel ciclo cinese Cltc, e da 38,88 kWh, che raggiunge i 405 km (versione Flying). La batteria può essere ricaricata a corrente continua (fino a 40 kW) in 30 minuti (dal 30 all’80%) o alternata, a 6,6 kW, in poco meno di 6 ore. Il prezzo per l’Italia non è stato comunicato, mentre in Cina il modello parte da 78.800 yuan, equivalenti a 10.400 euro. Si segnala che, in Europa, il veicolo dovrà affrontare i dazi comunitari previsti per le vetture cinesi.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio