Allerta meteo: attesi temporali e grandine oggi.
Dopo un periodo con condizioni meteorologiche variabili, si prevede un imminente peggioramento del tempo. Una nuova perturbazione porterà un’ondata di maltempo, con temporali di forte intensità.
Ad accompagnarli ci saranno piogge abbondanti, raffiche di vento e possibili grandinate. Si teme in particolare una giornata in cui l’instabilità meteorologica potrebbe dare origine a fenomeni violenti e localizzati, soprattutto nel pomeriggio e nella serata.
Instabilità atmosferica e forti contrasti termici favoriranno la formazione di intensi sistemi temporaleschi. È in corso un attento monitoraggio da parte delle autorità competenti, che seguiranno da vicino l’evoluzione della situazione, con possibilità di allerta meteo per le zone più esposte.
Previsioni meteo: dove e quando ci saranno temporali e grandine
Si prevede un allerta maltempo per la settimana in corso, da lunedì 19 a domenica 25 maggio. Il cattivo tempo è atteso in Toscana, dopo un inizio tendenzialmente stabile, con correnti di scirocco e temperature in aumento. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare rapidamente.
È previsto un brusco peggioramento per martedì 20 maggio, soprattutto tra pomeriggio e sera, con una perturbazione che porterà precipitazioni e temporali anche di forte intensità su gran parte della Toscana. È molto probabile che venga emessa un’allerta meteo dalla Sala operativa della Protezione civile regionale.
Secondo gli ultimi dati, il tempo sarà ancora variabile nella mattina di martedì, con le prime piogge che interesseranno soprattutto le province meridionali, in particolare Siena e Grosseto. Tuttavia, il fronte perturbato sarà più attivo nelle ore del tardo pomeriggio e della sera.
I temporali più intensi interesseranno le province della Toscana nord-occidentale (Massa Carrara e Lucca), ma colpiranno anche le aree occidentali, coinvolgendo Pisa, Livorno e Grosseto. I temporali si sposteranno poi verso le province centrali (Pisa, Livorno e Firenze), con la possibilità di fenomeni violenti, grandine e raffiche di vento, con accumuli significativi di pioggia in breve tempo.
Nel corso della notte, il maltempo dovrebbe attenuarsi, con piogge residue nelle aree orientali della Toscana. La giornata successiva sarà caratterizzata da tempo instabile, con possibilità di nuovi temporali nelle zone interne e un leggero calo delle temperature.