Automotive

L’italiano dietro il design degli interni Toyota CH-R

Il volante è considerato l’elemento centrale dell’abitacolo, poiché è sempre a contatto con il conducente. Mentre il sedile è visibile all’ingresso, il volante è quello che si tocca continuamente. In un’intervista a un importante evento dedicato al car design, è emersa la genesi della nuova Toyota CH-R e tanto altro.

Il design degli interni si ispira a molteplici fattori: dai vincoli ergonomici agli stimoli visivi, dal disegno a mano libera alla fusione tra fisico e digitale. Ogni aspetto della progettazione è frutto di intuizione, dialogo e attenzione ai dettagli, svelando il mondo che si cela dietro ogni curva di un abitacolo contemporaneo.

Il volante ideale e la C-HR

La formazione avviene all’Istituto Europeo di Design, e la carriera inizia nel gruppo Fiat. Negli anni successivi viene coinvolto in progetti per diversi marchi, come Alfa Romeo e Maserati, lavorando su modelli emblematici come la Fiat Panda e l’abitacolo della Maserati Levante. Queste esperienze portano a un ruolo chiave in Toyota, tramite una consociata a Nizza.

Toyota C-HR 2023

L’approccio al design degli interni è caratterizzato dalla volontà di risolvere problemi complessi, poiché l’interazione diretta con il conducente è fondamentale. Per la CH-R, si è lavorato insieme al marketing per delineare il profilo del cliente e le emozioni che l’ambiente doveva evocare. L’obiettivo era creare un abitacolo dinamico, centrato sul guidatore e con una forte identità sportiva.

Il designer opera nella fase di sviluppo iniziale, realizzando proposte innovative che talvolta non arrivano alla produzione, ma sono pensate per esplorare nuovi orizzonti nel linguaggio del design e della tecnologia. Il rischio è parte integrante del processo creativo.

Toyota C-HR 2023

Chiunque desideri entrare nel settore dovrebbe abbracciare valori come la tenacia, la passione e l’umiltà. Ogni giorno è un’opportunità di apprendimento, anche dai compiti meno stimolanti, poiché il vero sviluppo avviene attraverso queste esperienze. La creatività richiede catturare le idee in qualsiasi momento, rendendo impossibile spegnere il lavoro creativo.

Autostyle: un’incursione nel car design

L’intervista ha avuto luogo in occasione di un concorso annuale che riunisce designer affermati e giovani talenti delle scuole internazionali di design, creando un ambiente di confronto e ispirazione. L’evento mette in risalto come il disegno di un’auto si intreccia con le storie di chi lo realizza.

Autostyle Award 2024

Proposte di design di studenti presentati al concorso.

Il concorso è una piattaforma internazionale che offre a giovani designer l’opportunità di presentare concept originali davanti a una giuria di esperti, culminando in incontri, workshop e presentazioni pratiche.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio