News

Centrodestra vince a Bolzano, Corrarati nuovo sindaco.

Il nuovo sindaco di Bolzano ha ottenuto il 51,03% dei consensi, mentre il suo sfidante ha ricevuto il 48,97%. La destra celebra la vittoria, mentre l’affluenza si è attestata al 42,8%. Il ballottaggio a Merano ha visto una partecipazione del 41,4%. La vittoria è andata alla vice sindaca uscente, che ha superato il sindaco del centrodestra, avendo anche il sostegno del Pd. Tuttavia, per formare la giunta, avrà bisogno dell’appoggio della civica di centrodestra uscita sconfitta, portando verso una possibile coalizione in Alto Adige.

Per il centrodestra, si tratta del primo successo nel capoluogo altoatesino dopo 20 anni. L’atteggiamento della Svp si è rivelato cruciale per garantire una maggioranza stabile, dichiarandosi “blockfrei” al ballottaggio, senza dare indicazioni di voto. La decisione è stata motivata dalla collaborazione con lo sfidante nell’ultima legislatura. Un segmento significativo della Svp ha mostrato simpatie per il nuovo sindaco, considerato un moderato ed espressione del mondo economico. Il legame tra Svp e destra italiana si è fatto più forte nel tempo, facilitando la formazione della nuova giunta.

A Merano, la situazione è più complessa, con Katharina Zeller che si è imposta e avrà bisogno di dialogare con l’altro gruppo linguistico. Si prospetta una giunta di ampia intesa, con la Svp al comando, supportata dal Pd e dalla civica di centrodestra. Questo potrebbe creare un nuovo scenario politico nella Provincia Autonoma.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio