IONITY: 13.000 punti di ricarica entro il 2030.

IONITY gestisce oltre 5.000 punti di ricarica ad alta potenza in tutta Europa, con l’obiettivo di superare i 13.000 entro il 2030, creando una rete di rifornimento energetico più capillare. Per raggiungere questo traguardo, l’azienda ha ottenuto un finanziamento di 600 milioni di euro. Questo investimento mira a creare 1.300 stazioni di ricarica, tutte dotate di tecnologie avanzate, supportando l’architettura a 800 V delle auto di nuova generazione e consentendo ricariche fino a potenze di 600 kW. Inoltre, per migliorare l’esperienza degli utenti, IONITY prevede di stringere accordi con strutture alberghiere di alto profilo.
ESPANSIONE RAPIDA DI IONITY
IONITY ha ricevuto un finanziamento di 450 milioni di euro, con la possibilità di ampliare la linea di credito di ulteriori 150 milioni in seguito per supportare la crescita. Questa operazione è la più significativa per un’azienda europea nel settore della ricarica, gestita da un consorzio di banche di alto livello. I punti di ricarica attuali sono in grado di erogare potenze fino a 400 kW, con l’introduzione di nuove colonnine Alpitronic che raggiungeranno 600 kW. Grazie all’architettura a 800 V, garantiscono massime prestazioni anche per i veicoli elettrici di ultima generazione. IONITY assicura compatibilità con tutti i modelli di veicoli elettrici, convalidando rigorasamente hardware e software presso il proprio centro di test. Avere una rete di ricarica ad alta potenza è cruciale per incentivare l’adozione delle auto elettriche, e IONITY si propone come protagonista nella transizione elettrica.
Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per supportare la crescita delle reti di ricarica e l’espansione delle auto elettriche, seguendo un round di investimento azionario di 700 milioni di euro nel 2021 da parte dei principali azionisti storici.