News

La scritta, le chiavi e la rete: significato del simbolo.

La consegna dell’Anello del Pescatore è stata un momento di grande emozione durante la cerimonia di intronizzazione. Il Papa si è mostrato visibilmente commosso mentre riceveva l’anello dal cardinale Luis Antonio Tagle, osservando più volte l’anello e trattenendo le lacrime, guardando verso il cielo.

L’Anello del Pescatore, insieme al pallio e all’orazione, è uno dei tre riti fondamentali dell’intronizzazione. I cardinali coinvolti in questi riti sono il cardinale Luis Antonio Tagle, il cardinale Mario Zenari e il cardinale Fridolin Ambongo.

### Cos’è l’anello del pescatore

Un lungo applauso ha accolto la consegna dell’Anello, che mostra l’immagine di San Pietro con le chiavi e la rete. Questo anello è chiamato «del Pescatore» in onore di Pietro, l’Apostolo fattosi pescatore, che ha creduto nella parola di Gesù e ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa. Rappresenta la fede e il compito di Pietro di confermare i suoi fratelli, un compito che ora è attribuito anche al Papa attuale.

All’interno dell’anello è riportata la scritta Leone XIV, mentre all’esterno si trova l’immagine di San Pietro. Il pallio, di lana bianca, simboleggia il vescovo come buon pastore e rappresenta l’Agnello crocifisso per la salvezza dell’umanità. È una fascia che si appoggia sulle spalle sopra la casula, la veste liturgica, ed è decorata con sei croci nere di seta e tre spille che raffigurano i tre chiodi della croce di Cristo.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio