Prestigiose auto del Giro di Sicilia a Castelvetrano e Selinunte

Le strade della Sicilia hanno ospitato la 34esima edizione del Giro di Sicilia. Più di 200 auto d’epoca, provenienti da diverse parti del mondo, sono partite da Palermo per un tour che celebra il patrimonio artistico e culturale dell’isola. La gara, organizzata dal Veteran Car Club Panormus, è una rievocazione della storica corsa voluta nel 1912.
Gli equipaggi hanno visitato il Parco Archeologico di Selinunte. Oggi la carovana è passata da Piazza San Giovanni a Castelvetrano, dove il sindaco ha consegnato un omaggio a ciascun pilota. Tra le auto partecipanti, spiccava la prestigiosa Ferrari Lm Spider, utilizzata nel Giro di Sicilia del 1955. Per le strade di Castelvetrano, l’auto era guidata dalla figlia del pilota, un collaudatore e progettista di grande fama, con un palmarès che la colloca tra i migliori piloti di sempre.

Una partecipante a Selinunte