Storia

Forlimpopoli: la Rocca riecheggia di giochi medievali.

A Forlimpopoli si svolge uno degli eventi storici più affascinanti della Romagna. Per tre giorni, la Rocca della città si trasforma in un borgo rinascimentale, animato da dame, cavalieri, musici, spettacoli, giochi medievali e stand gastronomici. La festa rievoca manifestazioni di giubilo organizzate nel 1567 dalla nobiltà forlimpopolese per celebrare il ritorno vittorioso del signore della città, Brunoro II Zampeschi. Oltre 200 figuranti in costumi rinascimentali animano la festa con spettacoli di vario genere: sbandieratori, tamburini, giullari, mangiafuoco, duelli di armati, arcieri e falconieri. All’interno della Rocca, viene allestito un mercatino che ripropone l’artigianato, i mestieri e i giochi del rinascimento.

L’iniziativa è gratuita e aperta alla cittadinanza. La partecipazione è possibile anche per chi desidera indossare un abito d’epoca durante la festa rinascimentale.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio