Prossime ore: caldo e temporali, tutti i dettagli.
Le prossime ore saranno caratterizzate da un aumento del caldo, ma anche da occasionali temporali.
L’atmosfera sta cambiando, accelerando verso la bella stagione. Il sole guadagna rapidamente spazio nel cielo, le giornate si allungano e la luce, sempre più intensa, scalda l’atmosfera e il morale. Ci troviamo nel periodo dell’anno in cui anche un cielo più limpido fa salire le temperature. Nelle prossime ore, grazie a un ritorno dell’alta pressione, avremo un assaggio di clima tardo primaverile.
Da Sabato 17 il tempo ha iniziato a mostrare segnali di miglioramento, lasciando dietro di sé l’instabilità dei giorni precedenti. A partire da Domenica, il caldo diventerà protagonista grazie all’arrivo di un anticiclone rinforzato e di correnti calde dal Nord Africa, trasformando l’Italia in un anticipo di Giugno.
Le temperature saliranno, superando i 25/26 gradi in molte zone. Al Nord, l’Emilia, la Lombardia e i fondivalle alpini si avvicineranno ai 26/27 gradi, mentre le aree interne del Centro contribuiranno a creare un’atmosfera quasi estiva. Anche il Sud, con le Isole Maggiori, vivrà giornate simili a quelle di fine giugno, perfette per una gita al mare o una passeggiata leggera.
Un clima ideale per gli amanti del sole e del caldo.
Tuttavia, l’instabilità non è ancora del tutto assente. Alcuni temporali potrebbero svilupparsi nel pomeriggio in diverse zone. Attenzione particolare all’arco alpino, in particolare nel Triveneto, dove potrebbero verificarsi rovesci anche nelle aree pianeggianti. Lo stesso vale per l’Appennino centrale: in Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio ci potrebbero essere sporadici temporali.
La buona notizia è che questi eventi saranno isolati e tenderanno a diminuire rapidamente in serata, riportando un cielo più sereno e un’atmosfera più stabile.