News

Escursionista muore dopo una caduta, nuovo allerta.

Una giornata di primavera si è tragicamente conclusa nelle montagne lecchesi con un bilancio pesante. Due escursionisti hanno perso la vita sul Monte Resegone in due incidenti distinti avvenuti a poche ore di distanza. Entrambi sono precipitati lungo i versanti impervi del massiccio montano simbolo del territorio lecchese.

Il primo incidente mortale

Il primo incidente si è registrato intorno alle 12:30 sul versante del Resegone rivolto verso Morterone. Un uomo di 44 anni ha perso la vita dopo essere precipitato lungo la Val Caldera mentre percorreva un sentiero in compagnia del proprio cane.

La dinamica esatta dell’incidente è ancora da chiarire. Un altro escursionista presente in zona ha notato prima il cane e poi il corpo dell’alpinista, dando subito l’allarme ai soccorsi.

L’elisoccorso è decollato dalla base di Villa Guardia a Como. Nonostante l’intervento tempestivo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. I medici giunti sul posto hanno potuto solo constatarne il decesso. Dopo il nullaosta da parte del magistrato, la salma è stata recuperata e portata a valle dai tecnici del Soccorso Alpino.

Seconda tragedia nel pomeriggio

Solo poche ore dopo, un secondo incidente ha colpito la stessa area. Intorno alle 16:30, i soccorsi sono stati nuovamente attivati per un escursionista della Repubblica Ceca precipitato nei pressi del rifugio Azzoni. Anche in questo caso, non c’è stato nulla da fare. La vittima si trovava in compagnia di altri due escursionisti quando è avvenuta la caduta in un tratto esposto del sentiero.

Intervenuto l’elisoccorso di Caiolo, le squadre del Soccorso Alpino della stazione di Lecco hanno svolto le operazioni di recupero in condizioni difficili. L’elicottero ha anche provveduto all’evacuazione dei due sopravvissuti, trasportando uno di loro all’ospedale di Lecco per accertamenti.

Una giornata nera per gli appassionati di montagna

Il bilancio tragico del 17 maggio si estende oltre le montagne lecchesi. Anche in alta Val Brembana, un uomo di 77 anni ha perso la vita dopo una caduta nei pressi di un sentiero. Tre vittime in un solo giorno rappresentano un peso significativo per gli amanti della montagna, in un giorno di bel tempo primaverile che ha richiamato numerosi escursionisti sui sentieri delle Prealpi lombarde. Questa coincidenza drammatica evidenzia l’importanza di affrontare con prudenza anche i percorsi apparentemente più facili.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio