Temporali e grandine in arrivo sull’Italia.
Prossima Settimana: un ciclone si prepara a portare forti temporali e nubifragi su gran parte d’Italia. La stabilità di questi giorni sarà solo temporanea e le precipitazioni ricorderanno che la Primavera è una stagione caratterizzata da repentini cambiamenti climatici.
Infatti, dopo un Lunedì 19 Maggio caldo e soleggiato da Nord a Sud, il tempo subirà un nuovo cambiamento. Nei giorni seguenti, si formerà una configurazione atmosferica che comporta rischi. Da un lato, ci sarà un caldo anticiclone africano; dall’altro, flussi di correnti fresche e instabili in arrivo dal Nord Atlantico, pronte a raggiungere il Mediterraneo.
ZONE A RISCHIO FORTI TEMPORALI
Le regioni del Centro-Nord saranno particolarmente vulnerabili, creando una “zona di convergenza” dove si intersecano le diverse figure meteorologiche. In questa area si verificheranno contrasti significativi e pericolosi: il calore in eccesso contribuisce all’innalzamento del rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate.
Attenzione a partire da Martedì 20 Maggio, in particolare su Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, dove le precipitazioni saranno più intense. Fino a Venerdì 23 Maggio, l’Italia sarà soggetta al maltempo: si prevedono frequenti acquazzoni; comunque, tali eventi non dureranno per tutto il giorno, generalmente si limiteranno a poche ore, seguite da momenti di sole.
Una situazione differente si avrà al Sud e sulle due Isole Maggiori, dove l’anticiclone africano dominerà, garantendo sole e temperature fino a 28-30°C. Queste dinamiche, a volte estreme, divideranno l’Italia dal punto di vista atmosferico fino alla fine di Maggio.