Allerta arancione in Sicilia: chiusura scuole in diverse città.
Allerta arancione per il maltempo in Sicilia oggi, con scuole chiuse in diverse città. È stato emesso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle 24. Durante la giornata si prevedono precipitazioni diffuse, a carattere temporalesco, accompagnate da rovesci forti, attività elettrica, possibili grandinate e raffiche di vento.
Scuole chiuse in diversi centri
Il sindaco di Siracusa ha firmato un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Questa decisione è stata presa in seguito all’allerta arancione. Le chiusure riguarderanno anche asili nido, cimiteri, impianti sportivi, parchi e mercati. È stata richiesta alla cittadinanza di limitare gli spostamenti e adottare comportamenti adeguati alla situazione di allerta.
Un provvedimento simile è stato adottato a Piazza Armerina e Aidone, dove i sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura. Anche il sindaco di Scicli ha firmato un’ordinanza per chiudere tutte le scuole, asili, cimiteri, villa comunale, impianti sportivi e siti culturali.
In considerazione delle condizioni meteo avverse, anche il sindaco di Catania ha disposto la sospensione delle lezioni negli istituti di ogni ordine e grado e la chiusura di cimiteri e parchi pubblici. Altri comuni del Catanese hanno adottato misure simili. Il sindaco di Riposto ha previsto la chiusura delle scuole, cimiteri, impianti sportivi e parchi urbani, raccomandando attenzione e la limitazione degli spostamenti non essenziali.
Ferrovie
La circolazione ferroviaria subirà modifiche a causa dell’allerta arancione. Resteranno chiuse le linee: Lercara diramazione-Caltanissetta Xirbi, Catania-Caltagirone e Caltanissetta-Modica. Saranno soppressi anche i primi treni della mattinata su alcune linee.