Allerta arancione: scuole chiuse in alcune zone.
È prevista forte pioggia e temporali. La protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione in vigore dalla mezzanotte fino alla giornata successiva. Il sindaco di Agrigento ha deciso che le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse come misura precauzionale per proteggere studenti, insegnanti e personale scolastico durante gli spostamenti.
Allerta simile è stata adottata dai sindaci di Canicattì, Palma di Montechiaro, Favara, Porto Empedocle, Sciacca, Ribera e Menfi. Anche il commissario straordinario del Comune di Realmonte ha deciso per la chiusura delle scuole e l’interdizione della Scala dei Turchi. Misure analoghe sono state adottate dai sindaci di Grotte, Lampedusa e Linosa, Bivona, Siculiana, Castrofilippo, Comitini e Naro.
Meteo, forte maltempo previsto
Il sindaco di Agrigento ha attivato il Coc, disponibile al numero 0922/590520.
Divieti e raccomandazioni in città
- Interdizione di giardini pubblici, impianti sportivi all’aperto, aree giochi esterne, cimiteri e sottopassi;
- Interdizione e uso temporaneo dei locali interrati, seminterrati e bassi, soprattutto nelle vicinanze di corsi d’acqua;
- Sospensione di manifestazioni ed eventi all’aperto, mercati rionali;
- Residenti in aree vulnerabili devono limitare gli spostamenti e restare in luoghi sicuri;
- Evitare di sostare su passerelle, ponti o vicino agli argini;
- Evitare di attraversare corsi d’acqua;
- Lasciare libere le strade per il passaggio di soccorritori;
- Evitare di occupare locali a piano strada in aree a rischio di allagamento;
- Seguire le indicazioni delle Autorità tramite radio, TV e social media;
- Evitare di sostare in aree a rischio di esondazione;
- Non tentare di arginare l’acqua e spostarsi ai piani superiori;
- Non attraversare passaggi a guado durante e dopo eventi piovosi;
- Allontanarsi da località in caso di rumori sospetti;
- Allontanarsi in caso di fratture nel terreno o rumori insoliti;
- Chiudere gas ed elettricità prima di abbandonare l’abitazione, non dimenticare animali domestici;
- Non sostare sotto pendici rocciose non protette;
- Allontanarsi da spiagge e coste;
- Non curiosare in aree recentemente colpite da frane o alluvioni;
- Evitare il transito veicolare e pedonale in zone a rischio durante forti precipitazioni.
(In aggiornamento)