News

Cambiamenti nel weekend: cosa succederà sabato e domenica.

Cambia il tempo nel weekend

Contesto meteorologico generale in cambiamento nel corso del weekend.

Attualmente, l’Italia si trova in una fase turbolenta, che si protrarrà almeno fino a Venerdì 16 Maggio, a causa di due vortici ciclonici. Questi porteranno instabilità, specialmente nelle regioni meridionali e in parte del Nord.
Con il termine degli effetti di queste perturbazioni, si prevede un netto miglioramento del tempo nel weekend.

SABATO: NETTO MIGLIORAMENTO
Sabato 17 Maggio
sarà caratterizzato da una giornata tranquilla e gradevole, con il sole che dominerà su gran parte del territorio. Tuttavia, si potranno riscontrare locali disturbi. In particolare, si segnalano residui fenomeni di instabilità sulle regioni meridionali, con possibili annuvolamenti e piogge sparse in Calabria e nel settore orientale della Sicilia.
Annuvolamenti irregolari e deboli piovaschi potranno interessare anche le aree alpine del Triveneto, la dorsale appenninica emiliana, alcune zone del basso Lazio e la parte orientale della Sardegna.
Nonostante il miglioramento atteso, l’assenza di una struttura anticiclonica definita lascerà spazio a incertezze.

DOMENICA: INSIDIE NEL POMERIGGIO
La giornata di Domenica 18 Maggio si aprirà con bel tempo: cieli sereni o poco nuvolosi coinvolgeranno gran parte del Paese. Tuttavia, la situazione cambierà nel pomeriggio.
In particolare, al Nord, specialmente nel Triveneto, si svilupperanno temporali che partiranno dalle zone montuose e si estenderanno verso le pianure. Una situazione analoga riguarderà i rilievi centrali, in particolare lungo il versante adriatico, dove non si escludono rovesci sparsi. Sarà opportuno avere a disposizione un ombrello durante le ore centrali della giornata.

Precipitazioni previste per Domenica 18 Maggio
TEMPERATURE IN AUMENTO
Le condizioni favorevoli del weekend favoriranno un aumento delle temperature, con valori molto miti su gran parte della Penisola. Al Sud e nelle Isole Maggiori si potranno registrare punte quasi estive.

Tuttavia, una stabilità atmosferica duratura appare ancora lontana. Già dall’inizio della prossima settimana, potrebbero verificarsi nuovi cambiamenti, riportando instabilità nel panorama meteorologico italiano.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio