News

Terremoto Campi Flegrei, resoconto della notte.

Due scosse nella notte di magnitudo 1.0 e un senso di paura persistente a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 del giorno precedente, collegata al bradisismo. La notte nella zona dei Campi Flegrei è stata relativamente tranquilla. Il sindaco di Pozzuoli ha rassicurato che non ci sono segnalazioni di problemi a persone o cose. Intorno all’1 di notte è stata comunicata la conclusione dello sciame sismico, registrando 49 eventi sismici.

Molti di coloro che sono scesi in strada dopo le due scosse più forti hanno scelto di trascorrere la notte nei centri di accoglienza. Sono state 26 le persone ospitate nei centri di via Terracina, a Fuorigrotta. Secondo una nota della Prefettura di Napoli, a seguito della riunione del Ccs, 21 persone sono state accolte al Palatrincone di Pozzuoli. I Vigili del Fuoco hanno effettuato 19 interventi con 28 squadre operative per tutta la notte, impegnati nel controllo degli edifici. A Bacoli, l’hub allestito presso la Scuola Gramsci ha accolto 4 persone, mentre nel Comune di Monte di Procida nessuno ha richiesto assistenza.

Il personale tecnico specializzato della Città Metropolitana di Napoli sta monitorando la Galleria Corbara, che collegherà Bacoli e Pozzuoli e sarà chiusa per verifiche più approfondite. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che lo sciame sismico è ancora in corso. Il CCS attivato in Prefettura continua a monitorare l’evoluzione della situazione.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio