News

Papa Leone XIV, domenica inizio del Pontificato. Presenze incerte.

Roma si prepara a un notevole afflusso di leader da tutto il mondo, con 200 delegazioni attese. Ecco come si svolgerà la cerimonia.

Tra pochi giorni prenderà ufficialmente avvio il pontificato di Papa Leone XIV. Domenica 18 maggio, a partire dalle 10, si terrà in Vaticano la messa solenne per l’inizio dell’era Prevost. Un tempo si parlava di «intronizzazione», ma l’ultimo Papa italiano, Albino Luciani, ha eliminato i riferimenti «regali» del rito nel 1978. Negli anni successivi, Wojtyła e Ratzinger hanno aggiornato anche i contenuti del rito, portando alla creazione di un vero e proprio vademecum per la cerimonia, l’«Ordine dei riti per l’inaugurazione del ministero petrino del vescovo di Roma». Cosa accadrà, quindi, domenica?

Cosa accade durante la cerimonia

La cerimonia, affollata di cardinali che hanno eletto Prevost, vedrà una processione sul sagrato di piazza San Pietro prima della parte liturgica. Un momento simbolico del rito sarà la consegna al nuovo Papa del pallio e dell’anello. Il pallio, una striscia di lana bianca con cinque croci rosse, sarà posto sulle spalle del nuovo vescovo di Roma dal Protodiacono. L’anello del pescatore, raffigurante la barca di San Pietro, sarà infine calzato dal cardinale Re. Momenti significativi includeranno l’acclamazione del Pontefice dai fedeli, il rito dell’obbedienza dei cardinali al nuovo Papa e l’omelia di Prevost, che si concluderà con la tradizionale benedizione Urbi et Orbi.

Leader mondiali al Vaticano

Roma accoglierà nuovamente un numero record di leader stranieri per la messa di inizio del pontificato di Robert Prevost, con circa 200 delegazioni attese. Tra i leader confermati, ci sono il vicepresidente Usa JD Vance e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Saranno presenti anche volti nuovi, come il premier canadese Mark Carney e il collega australiano Anthony Albanese. In arrivo anche Isaac Herzog, presidente della Repubblica di Israele, e Javier Milei dall’Argentina. Potrebbe esserci, per la seconda volta in poche settimane, anche Volodymyr Zelensky, leader ucraino, in una recente telefonata con il nuovo Papa. Tra le teste coronate, si attende Felipe VI di Spagna e il principe Edoardo d’Inghilterra. La lista dei partecipanti potrebbe ulteriormente allungarsi nei prossimi giorni.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio