News

Sindaca socialista dichiara: “Basta, troppi migranti”.

«Brescia non può farsi carico da sola della sicurezza e dell’accoglienza, abbiamo già tante criticità. Ognuno faccia la sua parte». Queste parole risuonano nella provincia, aprendo una nuova discussione sulla gestione dell’accoglienza. A sollevare la questione è l’arrivo di tredici richiedenti asilo, una situazione che ha mobilitato la sindaca. Si sottolinea che Brescia rappresenta l’intera provincia, non solo la città. È stato richiesto un incontro con autorità locali per garantire il coinvolgimento di tutti.

Attualmente, solo 45 comuni su 205 accolgono richiedenti asilo, una situazione ritenuta insufficiente dalla sindaca, che gestisce un capoluogo con 262 migranti. La sua opposizione si era manifestata anche in precedenza, quando si era opposta al transito di 25 migranti al giorno e alla loro permanenza in un centro di micro-accoglienza. Nonostante le sue battaglie, il sistema di accoglienza diffusa non trova sempre consenso tra i sindaci bresciani, alcuni dei quali cercano di distaccarsi dai progetti proposti.

Critiche sono state mosse alla sindaca, sostenendo che l’incidenza di Brescia sull’accoglienza sia minore rispetto ad altre aree. Si evidenzia, comunque, il timore di un aumento degli arrivi nel periodo estivo e la necessità di un approccio strutturale alla questione da parte delle autorità competenti.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio