Atterraggio d’emergenza: illesi cinque occupanti di un Piper.
Un aereo da turismo Piper PA-28 ha effettuato un atterraggio di emergenza a Padova, in via Madonnina, intorno alle 14.00 del 13 maggio. A bordo c’erano quattro persone, tutte illese. Durante la manovra di atterraggio, il velivolo ha urtato cavi elettrici e colpito alberi nella zona, senza provocare danni a persone. Si è generato traffico caotico nelle vicinanze, con pattuglie della polizia locale sul posto per gestire la situazione.
I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’aereo, mentre il personale del Suem ha assistito passeggeri e pilota, senza necessità di ricoveri. Polizia di Stato e personale dell’ente aeroportuale hanno effettuato rilievi. L’area è stata transennata per motivi di sicurezza. Il pilota sarà interrogato dagli inquirenti per chiarire le cause dell’incidente, ipotizzando un errore umano.
Il Piper era decollato poco prima dall’aeroporto Allegri e a bordo oltre al pilota vi erano tre studenti universitari, di cui uno yemenita e due pakistani. La causa dell’avaria al motore, durante una prova, non è ancora chiara. Dalle prime dichiarazioni, il motore ha perso potenza, costringendo il pilota a manovre d’emergenza per evitare aree urbane densamente popolate e atterrare in un campo vicino.
La Società di Gestione ha comunicato che l’atterraggio è stato gestito dal pilota secondo procedure operative previste. Il velivolo, appartenente all’Aeroclub di Padova, non ha causato feriti né danni a persone o cose. L’evento dimostra l’importanza della formazione e dell’aderenza alle normative di sicurezza. La continua preparazione consente di affrontare efficacemente situazioni di emergenza.