News

In auto con il bambino.

Un tragico incidente stradale ha coinvolto Ottorino Lelio, attore e regista teatrale di 74 anni, e la moglie Ileana Onisto, di 77 anni, mentre si trovavano in vacanza a Palma di Maiorca. La coppia, originaria di Bassano del Grappa, era appena arrivata sull’isola con il figlio Tiziano, di 46 anni, quando l’auto a noleggio su cui viaggiavano ha subito uno scontro frontale con un furgone. La notizia ha profondamente scosso la comunità veneta e il mondo del teatro, dove Ottorino e Ileana erano figure di riferimento.

Mercoledì 7 maggio, la famiglia aveva raggiunto Palma di Maiorca per una vacanza. L’incidente è avvenuto sulla MA-13, nei pressi di La Puebla, quando Tiziano era al volante. Dopo l’impatto, il furgone si è ribaltato e finito fuori strada. Ottorino è deceduto poche ore dopo il ricovero in ospedale a causa di un grave trauma cranico, mentre Ileana è morta il giorno seguente per le ferite riportate. Tiziano ha riportato solo contusioni lievi ed è stato dimesso subito dopo le cure. Le autorità spagnole stanno indagando sulle cause dello scontro frontale.

Ottorino Lelio, noto per il suo impegno nel teatro, lascia un vuoto immenso. Originario di Forlì e residente a Bassano del Grappa, era attore, regista e autore di numerosi copioni, specializzato nel teatro popolare, nonché insegnante di dizione. È stato presidentedell’associazione culturale e compagnia teatrale “L’Aquilone”. Ileana, anche lei attrice, ha partecipato a varie opere scritte e dirette dal marito, diventando una figura centrale nella sua carriera.

Entrambi erano conosciuti per il loro impegno nella promozione della cultura e del territorio. Il tragico incidente ha colpito non solo la loro famiglia, ma anche l’intera comunità artistica veneta, che ha perso due fondamentali punti di riferimento.

Le salme dei coniugi sono ancora a Palma di Maiorca, in attesa di essere rimpatriate in Italia. Le indagini delle autorità spagnole sono in corso per ricostruire la dinamica del tragico evento.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio