98enne schianta Tesla con carro armato in protesta.


YouTube
La distruzione di una Tesla Model 3 con un carro armato rappresenta un nuovo livello di protesta contro la posizione politica di Elon Musk.
Sintesi degli eventi
- Ken Turner ha schiacciato una Tesla Model 3 usando un carro armato M4 Sherman per attirare l’attenzione.
- Quest’azione è stata organizzata dal gruppo di attivisti «Led By Donkeys» in risposta al sostegno di Musk ai partiti di estrema destra.
- Le dichiarazioni politiche di Musk hanno influito negativamente sull’immagine della casa automobilistica, come dimostrano i cali nelle vendite.
«Abbiamo sconfitto il fascismo una volta, lo faremo di nuovo», ha dichiarato un veterano britannico della Seconda Guerra Mondiale prima di salire sul carro armato.
Poi ha guidato il carro armato sopra una Tesla Model 3 con la parola fascismo impressa sulla targa.
La scena, ripresa in un video virale, è stata un intervento messo in scena con cura.
Turner, che ha combattuto contro il regime nazista, utilizza un carro armato M4 Sherman, simbolo della lotta contro il totalitarismo.
Il gruppo di protesta
Il gruppo britannico «Led By Donkeys» ha organizzato questa protesta. Fondato nel 2018 per mettere in luce le false affermazioni del governo conservatore durante la Brexit, ha ampliato le sue campagne nel tempo.
Critiche nei confronti di Musk sono emerse per le sue dichiarazioni politiche degli ultimi anni.
È sotto accusa per il sostegno a partiti di estrema destra in vari Paesi, inclusi Germania e Regno Unito.
La motivazione di Turner è chiara: «L’uomo più ricco del mondo sta usando il suo potere per promuovere l’estremismo di destra in Europa, e i soldi provengono dalle auto Tesla».
Impatto sulla reputazione
Le controversie legate a Musk si riflettono sull’azienda. Le vendite di Tesla sono crollate recentemente in diversi mercati europei.
Anche se il calo può derivare da molteplici fattori, le posizioni di Musk stanno diventando un problema di immagine per il marchio.
Terminologie come swasticar – una fusione di swastika e car – stanno emergendo sui social media, e i possessori di Tesla segnalano crescente ostilità.
Ci sono state notizie riguardo a un’eventuale sostituzione dell’amministratore delegato, ma sono state subito smentite dalla società.