Giustizia accelerata a Imperia: processi civili in 448 giorni.
Si accorciano i tempi del Tribunale di Imperia: per un procedimento civile, in media, sono necessari 448 giorni. Un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale, dove il disposition time, l’indicatore che stima la durata prevedibile dei procedimenti, nell’ultimo anno è aumentato.
L’analisi riprende il monitoraggio statistico degli indicatori Pnrr elaborato dal ministero della Giustizia. Per conseguire gli obiettivi Pnrr, i tempi dei processi civili dovranno essere ridotti del 40 per cento entro il 30 giugno 2026. Un obiettivo arduo, dato che, nonostante un primo calo nel 2021, la durata prevedibile dei procedimenti è aumentata del 0,4 per cento rispetto al 2023, passando da 486 giorni a 488 del 2024.
“Il lieve allungamento del disposition time è dovuto soprattutto all’incremento dei procedimenti iscritti, che nel 2024 sono cresciuti del 12,4 per cento. Le definizioni sono rimaste invariate e non hanno bilanciato le nuove iscrizioni; le pendenze hanno quindi ripreso, seppur di poco (+0,3 per cento), a salire, per la prima volta dal 2019. L’aumento dei nuovi fascicoli ha riguardato soprattutto alcune materie di competenza delle sezioni immigrazione nei tribunali distrettuali, in primo luogo i diritti di cittadinanza“.
A Imperia, il disposition time è di 448 giorni, sotto la media nazionale e in calo del 4,7 per cento rispetto al 2023. Nel 2023, era stata segnalata una carenza di personale del 63 per cento, e si era provveduto a ridurre drasticamente orari e udienze.