Automotive

Nio Firefly: debutto in GB per la citycar cinese a 30k

La Nio Firefly è una citycar elettrica pronta per il mercato europeo, inclusa la Gran Bretagna. Presenta un prezzo base di circa 30.000 euro a causa di tasse e regolamenti. Le prime prove su strada rivelano un’auto ben progettata e divertente nella guida urbana.

Con una lunghezza di quattro metri, quattro porte e un motore posteriore da 141 CV e 200 Nm di coppia, la Firefly accelera da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi. Non è sportiva, ma è agile nel traffico, grazie a un raggio di sterzata ridotto. La trazione posteriore è una rarità in questo segmento e contribuisce al divertimento di guida.

Nonostante le dimensioni compatte, la Firefly offre più spazio rispetto a molte compatte tradizionali. Il bagagliaio da 404 litri supera quello di rivali come la Renault 5 (326 l) e la Volkswagen ID.3 (385 l). È presente anche un frunk da 92 litri, oltre a vani sotto i sedili per oggetti di valore. Con i sedili abbattuti, la capacità di carico raggiunge 1.345 litri, un numero notevole per una citycar elettrica.

L’abitacolo è semplice, ma ricco di comfort: sedili riscaldati, ventilati e massaggianti, portellone elettrico e materiali di qualità superiore alla media del segmento. Il sistema infotainment include due display funzionali con supporto a Apple CarPlay e Android Auto e un’interfaccia touch. Le funzioni sono gestite tramite gesture intuitive.

La batteria da 42,1 kWh consente un’autonomia fino a 330 km secondo il ciclo WLTP, adatta per la mobilità urbana e suburbana. La ricarica offre 11 kW in AC e 100 kW in DC, allineata ai competitor. La Firefly è predisposta per il battery swapping, seppur non compatibile con le attuali stazioni di scambio, per le quali è prevista una rete dedicata.

Nio non punta a competere con modelli low-cost, ma mira a rivaleggiare con la MINI Cooper Electric, in vendita a circa 27.000 sterline nel Regno Unito. Entrambe sono prodotte in Cina e si caratterizzano per similitudini e target condiviso. La Firefly ha l’intento di offrire una risposta “pop high-tech” alla compatta premium.

Nonostante il prezzo europeo, la Firefly ha colpito i tester come un’auto pratica e intelligente nell’uso dello spazio, con dotazioni superiori alla media. Tuttavia, affermarsi in un segmento competitivo potrebbe essere una sfida. Con incentivi e leasing strategici, la Firefly potrebbe rivelarsi una presenza interessante nel mercato urbano.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio