News

Ciclone in arrivo con piogge alluvionali e venti forti.

Avviso Meteo: Piogge alluvionali e Venti di Tempesta, un Ciclone colpirà alcune regioni

TLC, Ciclone simil tropicale verso l’Italia

Un ciclone simil tropicale o TLC (Tropical Like Cyclone) investirà l’Italia con raffiche di vento ad oltre 100 km/h. È stata confermata una pericolosa fase di maltempo per i prossimi giorni in alcune regioni, con piogge alluvionali e venti di tempesta.

IL CICLONE SIMIL TROPICALE
Questi sistemi atmosferici si formano a latitudini tropicali e hanno caratteristiche ben precise e diverse rispetto alle perturbazioni comuni che interessano l’Italia e l’Europa. La presenza del “cuore caldo” della depressione (warm core), tipica nei bassi strati, comporta temperature superiori di oltre +2/3°C rispetto all’ambiente circostante. Questa caratteristica è dovuta alle masse d’aria molto calde provenienti dalle latitudini tropicali e alle alte temperature dei mari. Il ciccione previsto si alimenterà con masse d’aria subtropicali tra la catena dell’Atlante e il deserto del Sahara, oltre che dalle già calde acque del Mediterraneo.

IMPATTO SULL’ITALIA E ZONE A RISCHIO
Una data chiave è Giovedì 15 Maggio (e i giorni successivi), quando il ciclone potrebbe spostarsi verso l’Italia, innescando venti molto forti con raffiche superiori a 100 km/h. Il moto ondoso è previsto in aumento, con onde alte fino a 3-4 metri, particolarmente sui settori ionici, e ci sarà un rischio concreto di mareggiate lungo le coste esposte. Si prevedono violenti precipitazioni anche sotto forma di nubifragi, con accumuli fino a 200 mm in particolare su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, e piogge insistenti anche tra Abruzzo e Molise per effetto STAU. Tali condizioni possono risultare particolarmente delicate, con possibilità di allagamenti e alluvioni lampo.

Nubifragi e piogge alluvionali sulla Sicilia previsti al passaggio del ciclone simil tropicale
MIGLIORAMENTO
Il ciclone dovrebbe allontanarsi dall’Italia nel corso del weekend, già da Sabato 17 Maggio, grazie alla rimonta dell’alta pressione da ovest; tuttavia, la traiettoria di questa perturbazione potrebbe subire cambiamenti.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio