La concessionaria del futuro: l’ho vista in Cina.

Un’auto elettrica innovativa si sta facendo spazio sul mercato cinese, portando un’esperienza d’acquisto completamente nuova. La Xiaomi SU7 rappresenta un tentativo di unire tecnologia avanzata e integrazione con un ecosistema di dispositivi personali, diversamente dai tentativi simili di altre aziende.
L’auto elettrica nel centro commerciale
Negli Xiaomi Store, è possibile esplorare vari gadget tecnologici come smartwatch e auricolari, per poi approfittare dell’opportunità di acquistare un’auto elettrica direttamente. Questa formula pone interrogativi sul futuro delle classiche concessionarie, sempre meno richieste.

Xiaomi Store a Shanghai, in Cina
In assenza di showroom negli Stati Uniti a causa di tensioni geopolitiche, gli Xiaomi Store offrono spazio per provare e acquistare prodotti, inclusa l’auto. Questo approccio sta guadagnando popolarità nelle città cinesi, dove i clienti preferiscono negozi moderni rispetto alle concessionarie tradizionali.

Alcuni prodotti in vendita nello Xiaomi Store a Shanghai

I gadget non finiscono mai

Ed ecco la Xiaomi SU7 nello Store a Shanghai
Durante visite ai centri commerciali a Shanghai, si possono osservare veicoli in vendita di vari marchi. Xiaomi e Huawei, ad esempio, propongono un formato simile a quello degli Apple Store, vendendo gadget e auto nella stessa sede, mentre altri marchi preferiscono una divisione più tradizionale.
Lo smartphone su ruote
Negli store è possibile anche trovare accessori per auto, offrendo un approccio innovativo al concetto di vettura come dispositivo tecnologico. Ogni SU7 utilizza un software che si integra con oltre 1.000 smart home.

Il display della Xiaomi SU7
Nonostante l’Occidente presenti app per smartphone collegate all’auto, esperienze come quella in Cina sembrano ancora lontane. Le aziende tradizionali faticano a chiudere il gap tecnologico rispetto a brand che partono dalla tecnologia per approcciare il mercato automobilistico, portando a un vantaggio competitivo notevole.

Alcune specifiche della Xiaomi SU7 riportate sul display
Immaginare un simile format in Europa o Stati Uniti può sembrare difficile, ma ci sono segni di un’evoluzione imminente. Con la crescente attenzione verso i software defined vehicles (SFD), le aziende tecnologiche potrebbero emergere come leader in un settore che sta cambiando rapidamente.