Infiltrazioni d’acqua pretempesta: la nuova teoria bayesiana.

Spionaggio internazionale, teorie complottistiche, servizi segreti e una presunta maledizione si intrecciano attorno all’affondamento del Bayesian, un’imbarcazione ipertecnologica ritenuta virtualmente inaffondabile. Il naufragio, avvenuto con sette persone a bordo, ha scatenato diverse narrazioni, in gran parte legate all’imprenditore britannico Mike Lynch.
Recenti indagini suggeriscono che il yacht abbia subito un malfunzionamento prima di affondare nella rada di Porticello il 19 agosto. Questo guasto avrebbe permesso all’acqua di infiltrarsi in uno dei compartimenti, forse nella sala macchine. La tempesta violenta quella notte avrebbe aggravato la situazione, ma non sarebbe stata la causa principale del disastro.
Un’indicazione significativa emersa dalle indagini è un vetro antisfondamento tra la sala macchine e la control room, che risulta incrinato. Un video realizzato dai sommozzatori mostra il vetro crepato in più punti, ma non frantumato. Gli inquirenti ipotizzano che la pressione idrostatica sia avvenuta a causa dell’allagamento della sala macchine prima degli altri compartimenti.
Non sono stati trovati oggetti che avrebbero potuto danneggiare il vetro, e la porta stagna verso la control room era chiusa. Resta la possibile via d’accesso di un’altra porta, dotata di tenuta stagna: era aperta quando l’acqua ha iniziato a entrare? Le indagini finora indicano che tutti i portelloni erano sigillati e lo scafo sembra integro. Non ci sono malfunzionamenti sulla chiglia basculante, ma la fiancata destra dello scafo, che giace sul fondale, non è stata ancora ispezionata. Si ipotizza un cedimento interno di qualche componente meccanico, come gli assi delle eliche o le prese a mare.
Un altro elemento in esame è l’albero maestro, alto 72 metri, uno dei più alti mai installati su uno yacht. Durante la tempesta, pur essendo illuminato, si è spento all’improvviso, pur rimanendo in piedi per alcuni minuti. Gli investigatori suggeriscono che questo potrebbe essere stato causato dal blocco del generatore nella sala macchine. Inoltre, testimoni hanno notato che l’albero appariva inclinato in modo anomalo prima della tempesta, nonostante l’assenza di vento, aprendo a ulteriori interrogativi.