News

Si finisce laggiù…

Un fuoco di fila contro il centrodestra si è scatenato nel programma Che tempo che fa, dove si è discusso dei referendum promossi dalla sinistra per abolire il Jobs Act e accorciare i tempi della cittadinanza agli stranieri. Il presidente del Senato ha invitato a disertare le urne per evitare che la consultazione raggiunga il quorum. Questa posizione viene considerata da alcuni un assalto alla Costituzione. “Fa paura la democrazia, questo è il problema al quale oggi dobbiamo rispondere,” afferma un commentatore, sottolineando l’importanza del referendum come simbolo della democrazia partecipata, dove il voto può cambiare le condizioni del Paese. È stato evidenziato che rinunciare all’esercizio del voto, sia esso per elezioni o referendum, potrebbe facilitare la progressiva erosione della democrazia.

Il commentatore continua: “È legittimo che un leader di partito, per ragioni politiche, possa invitare le persone a non votare, ma diventa difficile da comprendere quando questo appello viene dalla seconda carica dello Stato, a solo una settimana dall’invito del Presidente della Repubblica a esercitare il diritto di voto.” Infine, si conclude con una critica al discorso del presidente del Senato, evidenziando che le sue affermazioni possono allontanare dal concetto stesso di partecipazione democratica.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio