Automotive

Multe di 18.000 euro per eccesso di velocità: cosa evitare.

È una multa o un pignoramento? Questa sanzione è così elevata che chiunque potrebbe preoccuparsi.

I dati relativi a multe, sequestri e alla perdita di punti della patente in Italia rivelano che l’eccesso di velocità è l’infrazione più comune. In alcune aree del paese, gli automobilisti non riescono a rinunciare a premere a fondo sull’acceleratore. Oltre all’uso del cellulare in auto e al divieto di sosta, questa tendenza sembra caratterizzare il comportamento di molti.

In generale, un eccesso di velocità non comporta spese esorbitanti. Superare il limite di velocità tra i 5 e i 10 chilometri orari può portare a sanzioni che variano tra i 42 e i 173 euro, un importo che non rappresenta un grande esborso. Tuttavia, ci sono infrazioni più gravi che possono costarvi ben di più.

La legislazione italiana prevede sanzioni particolarmente severe, rendendole tra le più alte in Europa e nel mondo. È utile conoscere quali sono le conseguenze per gli automobilisti che superano i limiti di velocità. Prendete nota, perché le cifre possono sorprendere.

Multa per eccesso di velocità: cifre elevate

Nel nostro paese, le sanzioni per il superamento del limite di velocità sono notevolmente elevate. Gli automobilisti che oltrepassano il limite di oltre 40 chilometri orari affrontano sanzioni che possono ammontare a migliaia di euro.

In questi casi, il codice della strada prevede la perdita di 6 punti della patente, o il ritiro in caso di recidiva, e una multa che varia da 544 a 2.174 euro. Queste cifre possono sembrare elevate, ma in confronto ad altri paesi ci sono casi ancora più sorprendenti. In Nuova Zelanda, un automobilista che aveva superato il limite di soli 14 km/h ha finito per pagare 18mila euro. Questo è accaduto perché, pur di non pagare 64 euro di multa, ha cercato di annullarla attraverso metodi legali, accumulando costi processuali elevati. In questo caso, è più conveniente pagare immediatamente se si è commessa un’infrazione, piuttosto che incorrere in spese legali maggiori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio