News

Appello per la pace: “Mai più guerra”.

“Buona domenica!”. Si affaccia dalla Loggia centrale di San Pietro salutando migliaia di fedeli giunti per assistere al Regina Coeli. La preghiera, dedicata alla Vergine Maria, sostituisce l’Angelus dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste, ed è la prima in veste di Pontefice. “Mai più la guerra”, l’appello alla pace rivolto “ai potenti del mondo” accolto dai fedeli.

Il discorso

“Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore”, ha poi sottolineato, prima della recita del Regina Coeli.

Quindi l’appello per le vocazioni sacerdotali e perché i giovani possano contare su “modelli credibili”. “Da sessantadue anni si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ho la gioia di pregare con voi per le vocazioni, specialmente quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno!”.

“È importante – osserva – che i giovani trovino accoglienza, ascolto e incoraggiamento nel loro cammino vocazionale e modelli di dedizione generosa a Dio e ai fratelli”.

Cita il suo predecessore: “Facciamo nostro l’invito ad accogliere e accompagnare i giovani, chiedendo al Padre celeste di essere pastori “secondo il suo cuore”, capaci di aiutarci a camminare nell’amore e nella verità”.

“Ai giovani dico: non abbiate paura di seguire e accettare l’invito della Chiesa e di Cristo Signore”, un richiamo che riporta alla mente discorsi storici incoraggiando i giovani a credere.

L’appello ai potenti del mondo: “Mai più guerra”

“Mi rivolgo ai potenti del mondo: mai più la guerra“. E’ un forte appello nel suo primo discorso dalla Loggia centrale di San Pietro. “Nell’odierno scenario di una terza guerra mondiale a pezzi, mi rivolgo ai grandi del mondo, ripetendo: mai più la guerra”.

“Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere a una pace giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri, i bambini possano tornare alle loro famiglie”.

“Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza: cessi immediatamente il fuoco e si presti soccorso alla popolazione civile”.

“Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan. Auspico che si possa giungere a un accordo durevole. Affido questo accorato appello alla Regina della Pace”.

L’appello ai potenti del mondo riporta alla memoria il ‘Mai più la guerra’, un passo principale di storici discorsi che chiedevano di porre fine a ogni guerra e a ogni inutile spargimento di sangue.

Gli auguri alle mamme

“Oggi si celebra la festa della mamma. Un saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che stanno già in cielo”.

Messa sulla tomba di Pietro

Questa mattina si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa “all’altare in prossimità della tomba di Pietro”. Ha concelebrato con il Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino.

Fedeli in piazza, stimati in 100mila

In piazza San Pietro sono migliaia i fedeli giunti per vedere il Pontefice, sventolano bandiere di ogni parte del mondo. Quasi 100mila persone per il primo Regina Coeli.

Per accedere alla piazza, controlli su più fronti e, una volta superati, metal detector posti sotto il colonnato sono stati potenziati.

Riaperto appartamento papale nel Palazzo Apostolico

Questa mattina, al termine della recita del Regina Coeli, “alla presenza di alte cariche della Chiesa, ha riaperto l’appartamento papale, rimuovendo i sigilli apposti in seguito alla morte del precedente Pontefice”.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio