Automotive

Auto usate: cresce la domanda per vetture over 14 anni.

Tra le prime 30 autovetture usate più acquistate in Italia ben sette hanno oltre 14 anni. Ecco quali sono e quanto costano

Più di 22mila auto che a dicembre compiranno almeno 15 anni, ovvero ben più dell’età media del parco circolante italiano di 12,8 anni. Questo emerge dall’analisi del mercato dell’usato nel Paese. Le 22.607 vetture in questione sono le Fiat Panda seconda serie con omologazione Euro 4, passate di mano da gennaio ad aprile 2025, precedute solo dalla Fiat Panda Euro 6, con 37.803 passaggi di proprietà in quattro mesi. Dai dati sui 30 tipi di auto di seconda mano più venduti in Italia, si evidenzia che sette modelli sono omologati Euro 3 ed Euro 4. Le nuove Euro 4 potevano essere immatricolate fino al 31 dicembre 2010, mentre le Euro 3 fino al 31 dicembre 2005. Di conseguenza, parliamo di vetture con almeno 14 anni di storia in strada, sopra la media nazionale, secondo i dati Aci.

parco circolante

Il parco circolante, aggiornato al 2024, conta 41.340.516 automobili. Di queste, 18.388.281 appartengono alle categorie Euro 0 a Euro 4, ovvero il 44,48% delle auto in circolazione. Le Euro 3 sono 3.312.879, mentre le Euro 4 ammontano a 8.540.081. Le Euro 4 a benzina attualmente hanno poche restrizioni, mentre le diesel affrontano limitazioni più severe.

le preferite

Tra i 30 modelli di auto di seconda mano più scambiati in Italia tra gennaio e aprile 2025, le omologazioni Euro 6 predominano con 19 vetture. Nella top 30 non si trovano vetture con omologazione inferiore a Euro 3.

Le Euro 3 ed Euro 4 più acquistate nel 2025

Posizione nella top 30 Modello Normativa Euro Numero dei passaggi di proprietà
2 Fiat Panda 4 22.607
3 Fiat Grande Punto 4 15.403
12 Ford Fiesta 4 9.899
14 Lancia Ypsilon 4 9.275
21 Fiat Punto 4 7.888
28 Fiat Punto 3 6.945
30 Fiat Panda 3 6.730

prezzi

Nei primi quattro mesi del 2025, le immatricolazioni delle Panda sono state 46.613, ovvero meno del doppio rispetto alla somma delle Panda Euro 3 ed Euro 4 vendute nello stesso periodo. La differenza di prezzo è significativa: il listino del nuovo parte da 15.900 euro, mentre per un modello immatricolato tra il 2006 e il 2010 le richieste sull’usato variano mediamente tra 3.500 e 4.000 euro, con punte da 1.000 a 7.000 euro. I chilometraggi per questi veicoli generalmente oscillano tra 130-140mila km, ma ci sono casi con minimi di 50mila e massimi fino a 400mila km. La Fiat Grande Punto Euro 4 sul mercato dell’usato viene proposta a prezzi che variano dai 500-1.000 euro ai 5.000 euro, con una richiesta media di circa 2.500 euro. Le percorrenze si attestano tra 80.000 e 300.000 km.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio