Tecnologia

Spariti 27 videogiochi in un colpo solo!

Ben 27 videogiochi sono stati cancellati senza alcun preavviso, suscitando interrogativi sullo stato attuale del settore.

Il mondo dei videogiochi moderno presenta una profondissima contraddizione di fondo. Grazie a internet, si ha accesso a un’ampia varietà di titoli e funzionalità speciali, rendendo l’esperienza di gioco immediata e fruibile. Comprare e scaricare un gioco è diventato un processo rapidissimo, seguito da un’installazione altrettanto veloce.

Con l’espansione del cloud gaming, molti stanno adattandosi a un sistema in cui non possiedono fisicamente nulla. Abbonamenti come GeForce Now o Game Pass Ultimate consentono di giocare a nuovi titoli ovunque, senza quasi alcuna limitazione.

Tuttavia, questo approccio solleva questioni significative riguardo al possesso dei videogiochi. Oggi, molti titoli non sono più “nostri” nel senso tradizionale, e la preservazione dei giochi più vecchi diventa un tema cruciale, poiché rischiano di andare perduti nel tempo.

Il caso dei 27 videogiochi scomparsi

Questa situazione funge da promemoria riguardo al concetto di possesso: i prodotti acquistati potrebbero non essere veramente nostri. Spesso, anche il formato fisico si limita a fornire una chiave per accedere alla versione digitale di un gioco, piuttosto che contenere l’esperienza completa.

Recentemente, un numero significativo di videogiocatori europei ha scoperto di non avere più accesso a ben 27 titoli vari. Inoltre, sono emerse novità sul costo di FC 26.

Specificamente, gli utenti Xbox sono stati privati di 27 diverse esperienze:

  • Abo Khashem
  • Alder’s Blood: Definitive Edition
  • Cats and the Other Lives
  • Creepy Tale
  • Creepy Tale 2
  • Destropolis
  • Exorder
  • Flippin Kaktus
  • Grim Dawn: Definitive Edition
  • Gylt
  • House
  • Hyper Light Drifter
  • Kena: Bridge of Spirits
  • Mundaun
  • One True Hero
  • Ooblets
  • Paper Dolls Original
  • Primal Light
  • Quest Hunter
  • REKT! High Octane Stunts
  • Song of the Deep
  • Spooky’s Jump Scare Mansion: HD Renovation
  • Steve Jackson’s Sorcery!
  • Strike Force Kitty
  • SuperMash
  • Super Meat Boy Forever
  • Will You Snail?

Non è chiaro il motivo dietro questa decisione e quando o se i giochi verranno ripristinati.

Conclusioni

La cancellazione di questi titoli mette in luce le vulnerabilità del moderno ecosistema videoludico e la crescente difficoltà nel garantire il possesso e la preservazione dei giochi, sollevando domande che meritano attenzione nel futuro del settore.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio