Weekend tra schiarite e acquazzoni improvvisi.
1 minuto, 57 secondi
SITUAZIONE. La pressione torna a rinforzare alle latitudini mediterranee e sull’Italia le condizioni tendono a stabilizzarsi, anche se non del tutto. Ci saranno ancora fenomeni di instabilità pomeridiana, in particolare vicino ai rilievi alpini e appenninici, mentre un corpo nuvoloso si sposterà sul Mediterraneo da ovest a est, interessando soprattutto le isole maggiori. Per il resto, il sole prevalerà, portando a un lieve aumento delle temperature. Ecco i dettagli per il weekend:
METEO SABATO. Al Nord, sole alternato a addensamenti su Alpi e Piemonte, con qualche pioggia al mattino. Durante la giornata, si formeranno rovesci su Alpi piemontesi occidentali e Prealpi lombardo-venete, con possibili temporali nelle valli cuneesi, ma i fenomeni si attenueranno in serata. Al Centro, schiarite al mattino e ampie lungo le coste, con instabilità in aumento sull’Appennino nel pomeriggio e rovesci o temporali in attenuazione in serata. Al Sud e in Sardegna, ampie schiarite salvo un po’ di instabilità in Appennino nel pomeriggio, con locali rovesci o brevi temporali, più probabili sul settore campano.
METEO DOMENICA. Al Nord, nubi sparse e schiarite ampie sulla Val Padana e Liguria, con variabilità in prossimità delle zone alpine e lungo l’Appennino Emiliano, e qualche rovescio pomeridiano al Piemonte occidentale. Al Centro, sole offuscato da velature al mattino, con instabilità in aumento nel pomeriggio e rovesci o temporali, localmente alla costa abruzzese nel tardo pomeriggio. Al Sud, addensamenti e piovaschi al mattino su Sicilia settentrionale e Calabria, mentre nel pomeriggio l’instabilità aumenterà anche sull’Appennino. In Sardegna, nuvolosità irregolare e piovaschi al mattino sul Cagliaritano e nel pomeriggio sulle zone interne montuose, in esaurimento in serata.