Tecnologia

Il PSSR 2 di PS5 Pro promette notevoli miglioramenti.

Si prevede che la prossima versione dell’upscaler PSSR per la PlayStation 5 Pro presenti miglioramenti significativi.

Le informazioni rivelano che Sony sta sviluppando una nuova tecnologia di upscaling che richiede meno Frame Time, garantendo una qualità d’immagine superiore, indipendentemente dalla risoluzione di base utilizzata. Attualmente, PSSR necessita di una risoluzione di partenza di 864p, piuttosto alta rispetto a soluzioni come l’Ultra Performance NVIDIA DLSS. La nuova iterazione dovrebbe offrire una qualità dell’immagine migliore anche da risoluzioni inferiori.

Le novità su nuovo PSSR di PS5 Pro

Uno dei motivi principali del lavoro su questa nuova versione dell’upscaler è la volontà di consentire a più giochi di raggiungere i 4K a 120 FPS, offrendo anche la possibilità di 8K a 60 FPS. Sebbene alcuni titoli già supportino 4K a 120 FPS con la versione attuale di PSSR, la nuova iterazione mira a migliorare le prestazioni anche per i giochi che attualmente non superano i 70-80 FPS, garantendo qualità d’immagine superiori, simili a quelle ottenute con il salto da AMD FSR 2.0 a 3.1.

In aggiunta, la nuova versione dell’upscaler supporterà una gamma di risoluzioni più ampia, inclusi i 1440p e 1080p a 120 FPS, opzioni non supportate dalla versione attuale, che si limita al 4K.

Si prevede anche un miglioramento della qualità dell’immagine per i giochi su PlayStation 5 Pro che non utilizzano PSSR, tramite un’opzione interna chiamata MFSR, che agirà come alternativa a TAA per offrire un’immagine di qualità superiore.

È già noto che PS5 Pro adotterà tecnologie simili a FSR 4.

Conclusioni

In sintesi, la nuova versione dell’upscaler PSSR per PlayStation 5 Pro promette miglioramenti notevoli, sia in termini di prestazioni che di qualità visiva, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e appetibile per i videogiocatori.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio