Strage di Suviana, 5 indagati per incidente in centrale.
Il 7 maggio si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Giornalismo Euromediterraneo 2025 presso il Circolo degli Esteri a Roma, con una significativa partecipazione di esponenti del mondo dell’informazione, autorità politiche e diplomatiche, accademici e rappresentanti della società civile. Questo prestigioso premio, in collaborazione con varie associazioni di giornalisti, si conferma un riferimento importante per la valorizzazione dell’informazione come strumento di dialogo tra i popoli. Durante l’evento, sono state condivise emozioni e riflessioni sul ruolo del Mediterraneo come unione di culture e nel contesto delle sfide odierne.
Il premio non è soltanto un riconoscimento dell’eccellenza professionale nel giornalismo, ma anche una dichiarazione di valori condivisi. In un mondo caratterizzato da conflitti e disinformazione, il giornalista ha il compito di informare con rigor e etica, promuovendo la comprensione reciproca tra le diverse realtà mediterranee. È stata evidenziata l’importanza del giornalismo sportivo come parte di questa missione.
Numerosi premiati hanno portato testimonianze di valore, rappresentando esperienze diverse unite dalla passione per il giornalismo e la responsabilità sociale. Tra i presenti, si possono citare il direttore di Adnkronos, il direttore del Corriere dello Sport e il vice direttore di Rai Sport, che hanno condiviso riflessioni sul significato del Mediterraneo in un momento delicato e sull’importanza di raccontare la verità senza pregiudizi.
La cerimonia ha anche dedicato un momento speciale alla memoria di Franco Di Mare, giornalista, scrittore e uomo di pace scomparso di recente. A lui è stato conferito un riconoscimento speciale, simbolicamente dedicando l’intera edizione del premio alla sua visione di un giornalismo coraggioso e etico. Si sono susseguite emozionanti testimonianze da parte dei familiari, che hanno evidenziato il suo impatto umano e professionale.
Condotta con grande eleganza, la cerimonia ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul valore del giornalismo come strumento di comprensione e coesione. Tra i giornalisti premiati si annoverano Ivan Zazzaroni, Marco Lollobrigida, Patrizio Nissirio, Giovanna Pancheri, Emma D’Aquino e molti altri, tutti distinti per il loro contributo al panorama mediatico.